top of page

Cerca


SEQUESTRATI OLTRE 700 KG DI CORALLO ROSSO DEL MEDITERRANEO
Operazione della Guardia di Finanza nel Canale di Sicilia Durante un’operazione condotta nel Canale di Sicilia, al largo dell’isola di Marettimo, la Guardia di Finanza ha sequestrato oltre 700 chilogrammi di corallo rosso del Mediterraneo. Il prezioso materiale, trasportato in 22 colli sigillati e privo di documentazione commerciale, proveniva da raccolta illecita, in violazione delle rigide norme che ne regolano la pesca. L’operazione è stata portata a termine grazie alla co
4 giorni faTempo di lettura: 1 min


Duro colpo alla pesca illegale dei datteri di mare: smantellata rete criminale tra Molfetta e Barletta
Un’operazione senza precedenti, coordinata dalla Procura della Repubblica di Trani e condotta dalla Capitaneria di Porto di Molfetta in collaborazione con la Polizia di Stato , ha inferto un duro colpo alla pesca illegale dei datteri di mare , un’attività vietata in Italia dal 1998 per i devastanti effetti che provoca sull’ambiente marino. Un’organizzazione criminale strutturata L’indagine, durata due anni e supportata da oltre 250 militari della Guardia Costiera , ha porta
4 giorni faTempo di lettura: 3 min


CODICI AMBIENTE DALLA PARTE DEGLI ANIMALI
" Il 4 ottobre è la Giornata Mondiale degli Animali dedicata a San Francesco d'Assisi che mira a far riflettere sull'importanza...
5 ottTempo di lettura: 3 min


“Mala Pigna”, soddisfazione delle associazioni green: “I reati ambientali sono la punta dell’iceberg”
Accolta con favore la sentenza di primo grado del Tribunale di Palmi, che ha confermato il legame tra criminalità organizzata e gestione...
30 setTempo di lettura: 2 min


Olio lampante, non adatto al consumo umano, usato per pasti di alunni e anziani: truffa in Puglia
Codici Ambiente ha presentato esposto alla Procura di Lecce chiedendo di essere qualificata quale persona offesa Olio “lampante”, non...
30 setTempo di lettura: 3 min


Processo “Mala Pigna”, una sentenza che vale doppio
Le associazioni Codici Ambiente e Forum delle Associazioni Antiusura, in aula in qualità di parti civili, commentano con soddisfazione la...
30 setTempo di lettura: 2 min


Un servizio climatico per l’Europa
Al via il primo servizio climatico paneuropeo che rende disponibili mappe ad alta definizione e dati geofisici in tempo reale con...
25 agoTempo di lettura: 3 min


Ispra fa i conti degli incendi boschivi
Durante il 2024 l’Italia è stata colpita da incendi boschivi per una superficie complessiva di 514 km2 (quasi la metà della superficie...
11 agoTempo di lettura: 3 min


Scarti fruttuosi
I ricercatori ENEA hanno ottenuto nuovi prodotti per l’agricoltura, come concimi, ammendanti e acqua ‘purificata’ per l’irrigazione,...
4 agoTempo di lettura: 4 min


Adottato in Cdm il Piano Nazionale per la Qualità dell’Aria
È stato adottato in Consiglio dei Ministri il Piano di Azione Nazionale per il Miglioramento della Qualità dell’Aria, strumento...
9 lugTempo di lettura: 2 min


Giornata internazionale del Mar Mediterraneo
Ricorre oggi la Giornata internazionale del Mar Mediterraneo, che il MIT celebra illuminando la facciata di blu nelle ore serali della...
7 lugTempo di lettura: 1 min


Pale eoliche, Codici Ambiente chiede verifica alla Regione
Individuare le aree idonee e non idonee per le fonti di energia rinnovabile e verificare se, in provincia di Trapani, gli impianti già...
30 giuTempo di lettura: 1 min


Il report 2024 dell'Icqrf
Il comparto agroalimentare è un pilastro dell'economia italiana e un ambasciatore della nostra identità nel mondo. La qualità e l'unicità...
22 giuTempo di lettura: 3 min


Climatizzatore, consigli utili e preziosi
Con l’estate arrivano i consigli ENEA su come raffrescare la propria casa con un occhio alla bolletta, ma anche su come renderla più...
15 giuTempo di lettura: 2 min


L'Italia ha 95 nuovi Alberi Monumentali
Sono 95 i nuovi Alberi Monumentali d'Italia, entrati con l'ottavo aggiornamento nell'Elenco detenuto dal Ministero dell'Agricoltura,...
8 giuTempo di lettura: 2 min


Cer e incentivi
Il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto, ha firmato il decreto che introduce importanti modifiche alla...
19 magTempo di lettura: 1 min


Il Nautilus di Ispra
Come il leggendario Nautilus di Jules Verne, capace di spingersi nelle profondità ignote dell’oceano, ISPRA ha condotto un’esplorazione...
11 magTempo di lettura: 3 min


Microplastiche e antibiotici
Le microplastiche disperse nell’ambiente possono trasportare e diffondere batteri resistenti agli antibiotici con gravi rischi per la...
4 magTempo di lettura: 2 min


Il gas che scende
Nel 2023, le emissioni nazionali dei gas serra diminuiscono del 26% rispetto ai livelli del 1990. Cresce il rinnovabile Questo andamento...
13 aprTempo di lettura: 2 min


La qualità dell'aria nel 2024
Prosegue nel 2024 il lento e continuo miglioramento della qualità dell’aria in Italia, anche se permangono le note criticità in alcune...
7 aprTempo di lettura: 2 min
bottom of page