top of page

Un mare di sorprese

  • ufficiostampa07
  • 19 lug 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

Al via una campagna di divulgazione dell’Ispra per raccontare le specifiche e molteplici attività sviluppate dai propri ricercatori, anche in team con altri settori di intervento.

ree

Programmi europei

Si tratta di attività in ottemperanza ai programmi condivisi in ambito europeo, sia attraverso l’osservazione e il monitoraggio degli ambienti marini, sia in ambito della ricerca in laboratorio.


Viaggio nella storia

Tra mari, laghi e fiumi, il nostro Paese è ricco di reperti archeologici anche in acqua, troviamo relitti, resti di città sommerse, villaggi palafitticoli e villaggi preistorici. Sono preziose pagine di storia ed incredibili serbatoi di biodiversità, un patrimonio inestimabile da tutelare e valorizzare, ma spesso difficile materialmente da raggiungere perché situato a grandi profondità. Di recente, l’avvento di tecniche futuristiche ha facilitato la perlustrazione dei fondali marini fornendo incredibili ricostruzioni tridimensionali.


La prima uscita della campagna è dedicata ai relitti e siti archeologici sommersi: la fotogrammetria multivista.
 
 
 

Commenti


© Copyright 2021 CODICI AMBIENTE. All rights reserved.

bottom of page