top of page

Cerca


Acqua in calo
Diminuiscono le risorse idriche in Italia: nel 2023 disponibilità annua d'acqua in calo del 18,4% rispetto alla media. Il report Nel 2023...
2 dic 2024Tempo di lettura: 3 min


Rifiuti galleggianti
Pubblicato da Ispra il Quaderno "Macro-rifiuti galleggianti nei fiumi: il programma di monitoraggio nazionale di ISPRA per la Strategia...
29 set 2024Tempo di lettura: 1 min


Monti sommersi
Al via una iniziativa dedicata alla scoperta dei monti sommersi nel Mediterraneo. La nave E’ salpata da Trapani alla volta del complesso...
22 set 2024Tempo di lettura: 2 min


Cambio batterie
Dai laboratori Enea un nuovo materiale per batterie più sicure e sostenibili per le auto elettriche. Iniziativa innovativa Esce dai...
6 mag 2024Tempo di lettura: 2 min


Salpa il Mer
Il progetto Mer punta a "restaurare" i mari italiani. Al via una mappatura senza precedenti di tutta la costa italiana. Iniziativa...
21 apr 2024Tempo di lettura: 5 min


Sottomarini green
Sottomarini e tutela ambientale, un impegno concreto in Mediterraneo attraverso la collaborazione tra Ispra e Marina Militare. Il...
7 feb 2022Tempo di lettura: 1 min


Un patto per i fondali
Firmato il protocollo tra Mite e Ispra per il ripristino dei fondali e degli habitat marini. L'accordo Con la firma del protocollo...
5 gen 2022Tempo di lettura: 1 min


Gli indicatori del clima
Pubblicato dall’Ispra il rapporto “Gli indicatori del clima in Italia nel 2020”. Dati e indicatori Il rapporto si basa in gran parte su...
22 ago 2021Tempo di lettura: 1 min


Un mare di sorprese
Al via una campagna di divulgazione dell’Ispra per raccontare le specifiche e molteplici attività sviluppate dai propri ricercatori,...
19 lug 2021Tempo di lettura: 1 min


Emissioni gas serra
Emissioni di gas serra in calo nel 2019. È quanto emerge dai report pubblicati recentemente dall'Ispra. I dati del 2019 Nel 2019 le...
6 mag 2021Tempo di lettura: 1 min
bottom of page