top of page

Legno chiaro

  • ufficiostampa07
  • 10 ott 2022
  • Tempo di lettura: 1 min

Mipaaf e FederlegnoArredo mettono a punto RILinCHIARO, strumento per informare la filiera del legno sul Regolamento Eutr.

ree

Registro in azione

Con l'entrata in esercizio della procedura informatica del Registro Imprese Legno (RIL), è avvenuta la piena attivazione del Registro nazionale degli operatori EUTR che nasce come strumento conoscitivo della filiera del legno per una crescita della stessa in un'ottica di trasparenza e legalità, valori aggiunti di un made in Italy da tutelare in ogni aspetto.


Un censimento del sistema foresta-legno

Proprio con l'obiettivo di una sempre maggiore trasparenza e rispetto della legalità, il MiPAAF, che per il Regolamento EUTR è l'Autorità nazionale competente, grazie alla collaborazione con Federlegnoarredo, ha raccolto le FAQ su EUTR e RIL in un opuscolo di rapida consultazione a disposizione di ogni componente della filiera legno, a partire dalle Regioni e Province autonome impegnate a mettere a punto i loro Albi regionali delle imprese forestali che, insieme al RIL, consentono un censimento conoscitivo del sistema foresta-legno.

Questo strumento punta a sgombrare il campo da una percezione fuorviante del Registro nazionale degli operatori, favorendone una semplice e immediata applicazione.

 
 
 

Commenti


© Copyright 2021 CODICI AMBIENTE. All rights reserved.

bottom of page