top of page

Batteri di mare

  • ufficiostampa07
  • 4 set 2024
  • Tempo di lettura: 1 min

Batteri del genere Vibrio nei frutti di mare: aumentano i rischi a causa dei cambiamenti climatici e della resistenza agli antimicrobici.


ree

Gli effetti dei cambiamenti climatici

La presenza di batteri del genere Vibrio (vibrioni) nei frutti di mare è destinata ad aumentare in Europa e nel mondo a causa dei cambiamenti climatici, soprattutto in acque a bassa salinità o salmastre, afferma una recente valutazione EFSA.


Salute pubblica

Gli scienziati dell'EFSA hanno effettuato una valutazione degli aspetti di salute pubblica relativa ai vibrioni connessi al consumo di frutti di mare. I vibrioni sono batteri acquatici che possono trovarsi nei frutti di mare. Alcuni ceppi sono patogeni e possono provocare gastroenteriti o infezioni gravi. In una precedente relazione (CLEFSA), gli esperti dell'EFSA avevano analizzato i possibili effetti dei cambiamento climatici su un ampio spettro di questioni di sicurezza alimentare, tra cui i batteri Vibrio nei frutti di mare.


In alcune specie di vibrioni si riscontra sempre più spesso una resistenza agli antibiotici di ultima istanza.
 
 
 

Commenti


© Copyright 2021 CODICI AMBIENTE. All rights reserved.

bottom of page