top of page

Cerca


Un nuovo alieno nei mari italiani
Ancora una volta i pescatori si dimostrano sentinelle del mare segnalando un nuovo pesce alieno: una triglia endemica del Mar Rosso e...
1 aprTempo di lettura: 2 min


Cultura e consapevolezza
“Non ti chiediamo di salvare il Pianeta, ma il tuo mondo sì”. Con questo "claim", il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica...
21 marTempo di lettura: 1 min


Operazione Ghostnets
60.000 metri quadrati di fondale ispezionati, centinaia quelli finalmente liberati da reti lunghe fino a 260 metri che tornano a...
10 marTempo di lettura: 3 min


Un ghiaccio da record
Nel campo remoto di Little Dome C, in Antartide, un team di ricerca composto da dodici istituzioni scientifiche di dieci Paesi europei ha...
3 marTempo di lettura: 4 min


Punti operativi nei territori per diffusione CER
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, in collaborazione con RENAEL, la Rete Nazionale delle Agenzie per l’Energia...
18 febTempo di lettura: 1 min


Nanoallarme
ENEA dimostra la tossicità delle nanoplastiche per gli organismi acquatici. I modelli sotto esame Le nanoplastiche di polistirene...
10 febTempo di lettura: 3 min


MeetMED forza tre
Da UE a MEDENER 5,5 milioni di euro per un Mediterraneo più sostenibile. Il via libera La Commissione Europea ha finanziato con 5,5...
3 febTempo di lettura: 2 min


Foresta su carta
Nasce la nuova Carta Forestale Italiana . L'annuncio del Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste....
30 genTempo di lettura: 2 min


Consorzi tris
Riconosciuti tre nuovi Consorzi. Salgono a 182 quelli agroalimentari, 135 quelli vitivinicoli. I nuovi ingressi Con l'ingresso del...
14 genTempo di lettura: 1 min


Aeroporti green
Enac ed Enea insieme per lo sviluppo sostenibile anche in ambito aeroportuale. I risultati L’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (Enac)...
10 genTempo di lettura: 2 min


Mare caldo
Temperatura del Mediterraneo, oltre 1° C in più negli ultimi 25 anni. Il 2023 in numeri Nel 2023 le temperature del Mar Mediterraneo...
17 dic 2024Tempo di lettura: 2 min


Gli Alberi crescono
Pubblicato l'Elenco 2024 degli Alberi Monumentali d'Italia: 404 nuovi ingressi e 4.655 esemplari tutelati. I dati aggiornati Il Ministero...
9 dic 2024Tempo di lettura: 2 min


Acqua in calo
Diminuiscono le risorse idriche in Italia: nel 2023 disponibilità annua d'acqua in calo del 18,4% rispetto alla media. Il report Nel 2023...
2 dic 2024Tempo di lettura: 3 min


Dl Ambiente
Il provvedimento Dl Ambiente è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale. La pubblicazione È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, nella...
25 nov 2024Tempo di lettura: 2 min


Una Montagna di condanne
È arrivato il verdetto del Tribunale di Messina per il processo "Montagna Fantasma". Utilizzo corretto La sentenza parla di 15 condanne,...
18 nov 2024Tempo di lettura: 1 min


Scuola d'Ambiente
Nasce la Scuola di specializzazione in Discipline Ambientali: formerà Pa, Forze dell’Ordine, neolaureati e universitari. Taglio del...
5 nov 2024Tempo di lettura: 1 min


Consigli caldi
Da Enea 10 consigli sul corretto utilizzo degli impianti di riscaldamento. Utilizzo corretto Per unire comfort e risparmio, da ENEA...
31 ott 2024Tempo di lettura: 3 min


Il punto sugli Ape
Certificazione edifici 2023, le classi meno efficienti sotto il 50% per la prima volta. I dati Migliorano in modo significativo le...
17 ott 2024Tempo di lettura: 3 min


Ok al Decreto Mase
Via libera del Cdm. Tra le misure: “corsia veloce” per valutare progetti strategici su rinnovabili, nuove norme su economia circolare,...
13 ott 2024Tempo di lettura: 2 min


Rifiuti galleggianti
Pubblicato da Ispra il Quaderno "Macro-rifiuti galleggianti nei fiumi: il programma di monitoraggio nazionale di ISPRA per la Strategia...
29 set 2024Tempo di lettura: 1 min
bottom of page