top of page

Cerca


Gas e bollette
Uno studio per risparmiare 2,7 miliardi di mc di gas e 180 euro su bollette. L'obiettivo Risparmiare quasi 2,7 miliardi di metri cubi di...
17 lug 2022Tempo di lettura: 2 min


Il disastro del lago
Rinvio a giudizio del Presidente del Consiglio di Amministrazione di Acea Ato 2 e del Consiglio di Amministrazione di Acea Ato 2...
11 lug 2022Tempo di lettura: 1 min


Consigli antisiccitÃ
Da ENEA arrivano 20 consigli per il risparmio idrico ed energetico. Niente sprechi Prima regola: non sprecare acqua. Un’indicazione...
10 lug 2022Tempo di lettura: 4 min


Mediterraneo bollente
ENEA e Cnr in campo per prevedere ondate di calore e impatti su ambiente e attività economiche. Allarme temperature È allarme per le...
26 giu 2022Tempo di lettura: 3 min


L'effetto di tetti a pereti verdi
Grazie ad alcuni interventi è possibile ottenere una riduzione della temperatura all'interno della casa fino a 3 gradi. Il cappotto verde...
13 giu 2022Tempo di lettura: 4 min


La giornata degli Oceani
Si è celebrata lo scorso 8 giugno la Giornata Mondiale degli Oceani e la ricorrenza, quest'anno, è stata accompagnata da un'importante...
9 giu 2022Tempo di lettura: 2 min


La febbre del mare
Ricercatori e subacquei insieme per studiare l’impatto del surriscaldamento globale sugli ecosistemi sommersi. La rete Una rete di 67...
26 mag 2022Tempo di lettura: 3 min


L'aria dei parchi
Enea con Carabinieri Forestali per misurare la qualità dell’aria nei parchi. Il progetto Visibility Misurare l’inquinamento dell’aria e...
11 mag 2022Tempo di lettura: 2 min


Smart City
Prima piattaforma online per gestire i flussi turistici in Emilia-Romagna. Organizzare le attività giornaliere Al via la prima...
3 mag 2022Tempo di lettura: 2 min


Imagine circularity
Un sondaggio internazionale, dal titolo Imagine circularity, punta a verificare la percezione e la visione dell’economia circolare e...
19 apr 2022Tempo di lettura: 2 min


Med 16
Da Enea nuovo modello per stimare l’evoluzione del livello del Mar Mediterraneo. L'evoluzione del Mar Mediterraneo I ricercatori ENEA di...
11 apr 2022Tempo di lettura: 2 min


Fusione record
Ricercatori europei e italiani ottengono quantità di energia record da reazioni di fusione. Il progetto Iter Risultato record ottenuto da...
6 apr 2022Tempo di lettura: 2 min


Siti orfani
Il Mite definisce i criteri per le bonifiche dei “siti orfani". I criteri Il Ministero della Transizione ecologica ha definito i criteri...
10 mar 2022Tempo di lettura: 2 min


Fauna selvatica
Celebrata la giornata mondiale della fauna selvatica, Italia in prima linea con la rinnovata Costituzione che la tutela espressamente. La...
7 mar 2022Tempo di lettura: 2 min


Ambiente in Costituzione
La Proposta di legge costituzionale approvata dal Parlamento inserisce la tutela dell’ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi fra...
1 mar 2022Tempo di lettura: 1 min


Sottomarini green
Sottomarini e tutela ambientale, un impegno concreto in Mediterraneo attraverso la collaborazione tra Ispra e Marina Militare. Il...
7 feb 2022Tempo di lettura: 1 min


Imballaggi sostenibili
Siglato dal Mite un protocollo per imballaggi sostenibili dei prodotti ittici e contenimento inquinamento marino da plastica. Ridurre la...
3 feb 2022Tempo di lettura: 1 min


Che aria tira?
Al via la piattaforma online di Enea sulla qualità dell’aria in Italia. Smog Si chiama Air Quality Models Gateway ed è la piattaforma...
1 feb 2022Tempo di lettura: 2 min


Un patto per i fondali
Firmato il protocollo tra Mite e Ispra per il ripristino dei fondali e degli habitat marini. L'accordo Con la firma del protocollo...
5 gen 2022Tempo di lettura: 1 min


Si cambia marcia
Fissate le scadenze per le sostituzioni dei veicoli con motore a combustione interna. Smog In occasione della quarta riunione dei Cite,...
4 gen 2022Tempo di lettura: 1 min
bottom of page