top of page

Cerca


Efficienza territoriale
Al via un progetto per misurare l’efficienza energetica a livello territoriale. L'obiettivo Misurare l’efficienza energetica e la...
20 ago 2023Tempo di lettura: 2 min


Ecco RENTRi
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il RENTRi, il nuovo Registro per la tracciabilità. Il decreto È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale...
6 ago 2023Tempo di lettura: 2 min


Protocollo Mase-Cnel
Firmato un protocollo MASE - CNEL, azioni comuni su green e Comunità Energetiche. La promozione È stato siglato un Protocollo di intesa...
2 ago 2023Tempo di lettura: 2 min


"Inseparabili in vacanza"
Al via la campagna social “Inseparabili in vacanza” del Ministero della Salute per promuovere il possesso responsabile degli animali...
23 lug 2023Tempo di lettura: 1 min


Impegni blu
Giornata Mondiale per la lotta alla desertificazione e alla siccità: l’impegno dell’Italia. La sfida “L’Italia è impegnata a vincere la...
9 lug 2023Tempo di lettura: 2 min


Aerei green
Enac ed Enea insieme per la decarbonizzazione del trasporto aereo. Il protocollo Decarbonizzazione del trasporto aereo e nuove soluzioni...
5 lug 2023Tempo di lettura: 2 min


Condizionatore
I consigli di Enea per l’uso efficiente dei condizionatori, sia per le bollette che per l'ambiente. Indicazioni pratiche Con l’inizio...
18 giu 2023Tempo di lettura: 4 min


Peste suina in calo
Diminuita nell’UE nel corso del 2022 la peste suina africana in maiali e cinghiali selvatici. I dati Il numero di focolai di peste suina...
12 giu 2023Tempo di lettura: 2 min


Microplastiche
Piante-animali-uomo, così le microplastiche contaminano il nostro cibo. Lo studio Uno studio ENEA-Cnr pubblicato sulla rivista...
4 giu 2023Tempo di lettura: 2 min


Api e pesticidi
Efsa ha revisionato la propria guida sulle modalità per valutare i rischi derivanti dai prodotti fitosanitari per api da miele, bombi e...
14 mag 2023Tempo di lettura: 4 min


Consumi e emissioni
Analisi di Enea sul 2022: i consumi sono in calo (-3%), ma le emissioni sono in aumento (+0,5%). Il bilancio Il 2022 sarà ricordato non...
7 mag 2023Tempo di lettura: 4 min


Cappotto termico
Arriva l’indicatore ISEA (Indice di Sostenibilità Economica e Ambientale) per confrontare costi e impatti dei materiali isolanti. ISEA Si...
1 mag 2023Tempo di lettura: 2 min


Acqua laser
Enea "scova" inquinanti nell’acqua con sistema laser innovativo. Caccia all'inquinamento Enea ha messo a punto un’innovativa metodologia...
17 apr 2023Tempo di lettura: 3 min


Il registro del legno
Il registro delle imprese del settore legno. Un passo importante verso la trasparenza del settore foresta legno. Italia e Europa Il...
10 apr 2023Tempo di lettura: 1 min


Pesci sentinella
Nasce il primo database di pesci "sentinella" del cambiamento climatico. ClimateFish Si chiama ClimateFish ed è il primo database open...
3 apr 2023Tempo di lettura: 3 min


Albo dell'Associazione
Comunicazioni per gli associati. Si comunicano a tutti gli associati dell'Associazione Codici Ambiente le date di convocazione...
26 mar 2023Tempo di lettura: 1 min


Smart smog
Uno studio condotto su quattro città dimostra la riduzione delle emissioni grazie allo smart working. Gli effetti del lavoro a distanza...
13 mar 2023Tempo di lettura: 3 min


Made in Italy e Cina
Rafforzato il controllo del Made in Italy sul mercato asiatico. Il Masaf rinnova l'accordo con Alibaba Group a tutela delle indicazioni...
7 mar 2023Tempo di lettura: 2 min


Grano e siccità
È stata individuata una varietà di grano duro che risponde meglio alla siccità. La risposta alla siccità Una ricerca internazionale sui...
1 mar 2023Tempo di lettura: 2 min


Caldo record
Si registra un nuovo record per il riscaldamento dell’Oceano. Un dato che deve far riflettere. Lo studio Secondo lo studio Another year...
14 feb 2023Tempo di lettura: 4 min
bottom of page